Care Famiglie, cari atleti, dal giorno 5 Marzo 2020, momento nel quale la Federazione ha decretato la sospensione delle attività sportive presso gli impianti sportivi, Pallavolo Pomezia, associazione affiliata alla FIPAV, ha adottato il PROTOCOLLO di svolgimento ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA. Tale protocollo, rappresenta una delle modalità, al fine di poter possibilmente proseguire, ed adattare le attività insite alle caratteristiche dell’associazione, ovvero quelle attività svolte sotto l’egida e l’autorizzazione della FIPAV. Tali attività, sono tese a promuovere la diffusione del gioco della pallavolo, attraverso iniziative quali: - l’avviamento, l’aggiornamento, il perfezionamento, la didattica, la formazione, l’istituzione di corsi interni, la partecipazione a campionati e/o tornei. Il PROTOCOLLO di svolgimento ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA, autorizzato e riconosciuto dalla FIPAV, consiste nella possibilità di svolgimento delle attività di: - formazione / coaching / istruzione / riunioni virtuali. > PROTOCOLLO ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA di Pallavolo Pomezia. A partire dal 6 Marzo 2020, Pallavolo Pomezia ha pianificato quanto di seguito. Allenamenti a casa. Per i più piccoli due incontri settimanali. Il Minivolley lunedì e mercoledì ore 16.30; Under9&10 lunedì ore 17.30 e giovedì ore 16 30. Per tutti gli altri gruppi ci sono delle vere e proprie video lezioni tecniche della durata di un ora e mezza. La Under 12 videolezione dalle 18 alle 19.30 martedì e giovedi; under13&14 Lunedi e venerdì 18.45-19.15; under16&2^Div lun e ven 18.30-20; amatori misto martedì e giovedì dalle 21 alle 22; i maschi Under14&16 martedì e giovedì 18.30-20. Pallavolo Pomezia
0 Comments
Alla FIPAV donato da Sporting Pavona Pallavolo e Pallavolo Pomezia un progetto a livello Nazionale SPORTING PAVONA PALLAVOLO, con la collaborazione di PALLAVOLO POMEZIA, in questo momento di difficoltà dovuta alla pandemia, donano alla FIPAV, un progetto di supporto per il movimento pallavolistico territoriale e nazionale. Realizzare siti web territoriali, aggregatori di Club che svolgano attività residente; piattaforme che condividano risorse, tese alla promozione ed allo sviluppo della pallavolo in questo momento di isolamento, con lo scopo di stimolare e suscitare possibili soluzioni alle nuove ed inaspettate problematiche che l’epidemia ha generato.
"La RETE, sarà quella creata dalle Associazioni ! Le SQUADRE, saranno le idee e gli sforzi, che le associazioni metteranno in campo, condividendo ogni tipo di risorsa ! Campo Gara, Rete e Squadre, elementi inscindibili, un unico blocco, il cui unico interesse è necessariamente teso a vincere la PARTITA più difficile, che ciascuno di noi abbia mai giocato, ed è possibile se lo faremo insieme !", dichiarano i Direttori Tecnici dei due Club, Fabrizio Trivelloni e Giuseppe Scopetta. Gallerie di video filmati realizzati dagli atleti dei due club, raccontano challenge ed allenamenti, interviste, reportage, social, palinsesti di attività quotidiani, questionari ... Unisciti a noi !
Autori Staff Sporting Pavona e Pallavolo Pomezia ![]()
Care Famiglie,
dal giorno 5 Marzo 2020, momento nel quale la Federazione ha decretato la sospensione delle attività sportive presso gli impianti sportivi, lo SPORTING PAVONA PALLAVOLO, associazione affiliata alla FIPAV, ha adottato il PROTOCOLLO di svolgimento ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA. Tale protocollo, rappresenta una delle modalità, al fine di poter possibilmente proseguire, ed adattare le attività insite alle caratteristiche dell’associazione, ovvero quelle attività svolte sotto l’egida e l’autorizzazione della FIPAV. Tali attività, sono tese a promuovere la diffusione del gioco della pallavolo, attraverso iniziative quali: - l’avviamento, l’aggiornamento, il perfezionamento, la didattica, la formazione, l’istituzione di corsi interni, la partecipazione a campionati e/o tornei. Il PROTOCOLLO di svolgimento ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA, autorizzato e riconosciuto dalla FIPAV, consiste nella possibilità di svolgimento delle attività di: - formazione / coaching / istruzione / riunioni virtuali. > PROTOCOLLO ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA (SPORTING PAVONA) INOLTRO DEI MESSAGGI ATTIVITA’ QUOTIDIANA A partire dal 6 Marzo 2020, lo Sporting Pavona, ogni giorno: - Inoltra ai tesserati ed ai genitori, un messaggio whatsapp, contenente il programma quotidiano delle attività svolte a distanza, con data, orario e tecnici presenti agli appuntamenti in diretta streaming / sessioni registrate; - pubblica palinsesto ed attività svolte sulla pagina facebook della associazione: - pubblica le attività svolte sul sito gestito dall’associazione - pubblica i video allenamenti sui canali youtube della associazione: - aggiorna il sito web dell’associazione: MODALITA’ SVOLGIMENTO ATTIVITA’ Attività svolte in forma di didattica / training / meeting, con: 1) streaming in diretta web tramite utilizzo di strumenti quali Skype; 2) streaming video condivisi, con link google drive, link youtube; 3) streaming video contenenti proposte di allenamento realizzate dai tecnici dello Sporting Pavona; 4) consultazione dei due canali youtube della associazione:5) consultazione della piattaforma web:
> PROTOCOLLO ATTIVITA’ ALLENAMENTO A DISTANZA (REGOLE RISPETTATE) Qualsiasi attività di formazione / coaching / istruzione / riunione virtuale che coinvolga minori è soggetta al rispetto dei requisiti che seguono: 1) Tutte le attività svolte in diretta streaming video / voce sul web:
2) Anche a tutti i genitori / tutori, deve essere inviato il messaggio tramite:
a) codice, o collegamento (link) per partecipare alla sessione virtuale: b) modalità di svolgimento delle sessioni quotidiane c ) data ed ora di svolgimento e tecnici responsabili attività con diretta streaming; 3) I tesserati minori che partecipano alle suddette attività, si intendono autorizzati dai genitori che ricevono preventivamente i messaggi, ovvero, a conoscenza dei codici, o collegamento (link), per partecipare alla sessione virtuale, e relative modalità di svolgimento. 4) L’associazione redige il calendario settimanale delle attività, tale calendario è sostanzialmente rappresentato dai singoli messaggi delle attività quotidiane, che sono inoltrati ai tesserati ed ai genitori, con i mezzi suddetti. 5) L’associazione preventivamente, e naturalmente possiede per ogni attività, individuale o di gruppo, l’elenco dei tesserati a cui rivolge l’invito a partecipare alle suddette sessioni. Per essere chiari, è consigliabile durante, l'addestramento / coaching / istruzione / riunioni virtuali, rispettare i requisiti di cui sopra . La salute e il benessere dei nostri tesserati, delle famiglie, e di quanti ci seguono, è la nostra principale preoccupazione in tutte le decisioni che stiamo prendendo durante questi tempi inesplorati. Lo Sporting Pavona, sta monitorando quotidianamente la situazione e continuerà a fornire aggiornamenti con riguardo al possibile ripristino, degli allenamenti svolti in aree aperte e/o al chiuso. Grazie della disponibilità Un caro saluto Il Presidente Marilena Collarini L'idea di condividere sul sito web, www.celafaremo.cloud, le quotidiane esperienze sportive degli atleti, dei tecnici, e di chiunque desideri lasciare una traccia di questi giorni di isolamento.
|
AutoreStaff Sporting Pavona ArchivioCategorie |